Consulente Organizzativo, Designer & Facilitatore
Aiuto le organizzazioni a lavorare meglio
Affianco le aziende per migliorare il modo in cui lavorano. Insieme, rafforziamo le persone e rendiamo i processi più semplici ed efficienti. Così creiamo valore duraturo per chi lavora in azienda e per i clienti.Parliamone per capire come puoi trasformare la tua organizzazione.


Consulenza sui processi
Rendo i processi aziendali più semplici e utili. Lavoro su:
- Assistenza clienti, gestione CRM e relazione con i clienti
- Vendite, acquisti e logistica
- Miglioramento operativo e qualità del servizio.Collaboro con chi sviluppa tecnologia (come SAP, Zendesk, Odoo) per offrire soluzioni complete.Unisco tecnologia e attenzione alle persone per ottenere risultati concreti.
Trasformiamo insieme come lavora la tua azienda
Le organizzazioni possono scegliere: continuare ad essere sistemi rigidi e controllati, oppure passare a modelli più flessibili, dove le persone sono coinvolte, si fidano l’una dell’altra e collaborano in modo più libero e responsabile.Le aziende che adottano questo secondo approccio diventano più agili, trasparenti e capaci di adattarsi ai cambiamenti.Aiuto le organizzazioni a ripensare il proprio “sistema operativo”, per lavorare meglio insieme e riuscire ad orientarsi in un contesto incerto.


Formazione
Grazie alla formazione posso aiutare i manager nello sviluppo delle soft skill come:
- Centralità del cliente
- Gestione del cambiamento
- Comunicazione
- Leadership
- Tecniche creative
Possono essere interventi che derivano dal lavoro di consulenza oppure originati da esigenze specifiche dell'azienda.
Luoghi che frequento
Coltivare relazioni autentiche con le persone ha rappresentato un pilastro della mia crescita personale e professionale, spingendomi oltre i miei limiti e arricchendo il mio percorso.Luoghi in cui mi piace tornare e che frequento con entusiasmo:
➤ DesignDinner – Organizzatore delle cene su Firenze
➤ Fior di Risorse – Discutere di valori e lavoro
➤ CoCreation School – Padroneggiare le abilità di co-creazione e facilitazione
➤ Architecta – Community di riferimento dei designer
➤ FreelanceCamp – Dove chi lavora in modo indipendente si incontra

Quello che per me ha valore
Il rispetto per le persone, la cura delle relazioni, un linguaggio ampio e rispettoso delle diversità.Nel corso degli anni ho costruito con attenzione una rete di relazioni con persone e organizzazioni che condividono i miei stessi valori.Quando è utile costruisco ponti fra queste realtà se penso possa esserci valore per entrambe le parti.Non lavoro con il settore delle scommesse.
Le mie esperienze
Una lunga esperienza in azienda, poi la consulenza e la libera professione. Ho lavorato nel settore bancario e in quello assicurativo, ma anche scale up tecnologiche, editoria, digital health e formazione.

Cose che ho scritto
Progettare la pagina di ricerca e i suoi risultati.
Quali aspetti bisogna tenere presenti quando si progetta la funzione di ricerca in un sito? A che cosa servono filtri e come vengono utilizzati dagli utenti? Un confronto fra due siti lontanissimi fra di loro e le logiche di progettazione sottostanti: Gazzetta Ufficiale e Booking.com.How to Improve the Trenitalia App.
Come migliorare la applicazione di Trenitalia grazie al design thinking? La mia analisi è partita dalle difficoltà degli utenti per progettare una soluzione migliorativa (in inglese).Portare i contenuti, dove sono i clienti.
Dove non c'è una logica di prodotto la consegna dello sviluppo può significare "libera tutti" per il team con l'attenzione che passa al prossimo progetto. In questo caso, è stato l'inizio di un percorso che ha portato ad un aumento del 120% dei download per iPad e sistemi Android.
A parte il lavoro
Quando ho cominciato un corso teatrale, non avrei mai immaginato che mi avrebbe portato ad una riflessione personale fino alla scelta di diventare freelance.Oggi la mia esplorazione continua in un corso di improvvisazione teatrale per portare queste tecniche in ambito aziendale.
Sono un consulente organizzativo, designer e facilitatore freelance.Le grandi dimissioni ci hanno raccontato come ci sia un problema collettivo con il lavoro.Dopo una lunga esperienza in azienda oggi mi occupo di aiutare le organizzazioni a lavorare meglio. Il lavoro è da ripensare: prima che i dipendenti si dimettano, prima che i clienti cerchino alternative.